Regione Abruzzo e Comune di Pescara
L’Abruzzo è felice di ospitare i campionati europei master di atletica leggera 2023, una manifestazione internazionale di assoluto prestigioso.
La Regione Abruzzo ha ampiamente dimostrato di saper accogliere e valorizzare eventi di tale rilevanza e la città di Pescara, dal punto di vista paesaggistico e delle infrastrutture sportive, non ha nulla da invidiare a località più blasonate e difficili da raggiungere. Da parte nostra, pertanto, siamo ben lieti di augurare a tutti gli atleti non soltanto di cogliere gli auspicati successi ma anche di godersi, nel tempo libero a loro disposizione, le bellezze della nostra terra, senza trascurare l’offerta enogastronomica che rappresenta una delle nostre eccellenze nel mondo.
Il nostro auspicio è che questa bella manifestazione rappresenti l’occasione utile a far scoprire l’Abruzzo a tantissime persone, molte delle quali arrivano da fuori confine e non hanno avuto precedentemente questa opportunità. Se tornerete a trovarci, vorrà dire che abbiamo lavorato bene.
Lo sport è per vocazione momento di incontro tra persone, culture ed esperienze, capace di coltivare valori positivi e saldare conoscenze durature.
Vogliamo ringraziare, infine, la A.S.D. Runners Pescara e il suo presidente, Pietro Nardone, per aver reso possibile tutto questo. È anche grazie alle associazioni sportive, al forte ruolo sociale che interpretano sul territorio, se questa nostra amata regione continua a crescere.
Presidente della Regione Abruzzo
Marco Marsilio
L’amore per lo Sport si traduce con una sola parola: Emozione. La soddisfazione per essere stati individuati quale regione, l’Abruzzo, e città, Pescara, per accogliere i Campionati Europei Master di Atletica 2023. L’ansia operosa del mettere in campo tutte le migliori energie e le risorse disponibili per organizzare un grande evento degno di tale nome, per assicurare ad atleti, preparatori, team e pubblico l’ospitalità più calorosa, la ricettività più adeguata, capace di far sentire in modo netto, nitido, l’abbraccio di un’intera regione. E poi la fibrillazione partecipe nello svolgimento di ogni singola gara, una fibrillazione moltiplicata per le 400 competizioni di atletica prevista, che vedranno scendere in campo ben 8mila atleti in dieci giorni. Infine, l’Emozione negli occhi di chi vincerà quelle gare, ma anche di chi semplicemente parteciperà perché consapevole di aver preso parte a un grande evento di rilevanza internazionale, di aver contribuito a scrivere la storia, e l’Emozione di chi premierà quei campioni del cuore e dell’anima, prim’ancora che dello sport, nella pienezza di quello che è ancora oggi un valore puro, cristallino, capace di rispecchiare l’onestà del gioco, la lealtà della competizione, il fair play del risultato finale. L’Abruzzo celebra l’evento quale regione di grande sport in una città di grandi iniziative sportive, che affonda le sue radici nella figura di Gabriele d’Annunzio, addirittura l’inventore dello scudetto, una passione e una vicinanza mai tradite nello scorrere del tempo che ogni volta si rinnova. Agli atleti, alle squadre, alle compagini tutte, il benvenuto della Presidenza del Consiglio regionale”
Il Presidente del Consiglio Regione Abruzzo
Lorenzo Sospiri
“Ospitare a Pescara gli atleti, gli accompagnatori e i familiari è un onore e un riconoscimento alle tradizionali virtù di accoglienza, inclusività, partecipazione ed entusiasmo della città dannunziana. Questa, infatti, è terra di sport, di grandi eventi e di grandi sfide. Gli atleti over 35 provenienti da tutt’Europa sapranno trovare il senso dell’ospitalità offerta con un sorriso e il vigore dell’incitamento a dare sempre il meglio nelle varie discipline. Per tutti valga l’auspicio di coniugare l’impegno agonistico ai più alti valori dello sport nel segno della correttezza, della competizione leale, del rispetto per gli avversari e dello spirito di gruppo. Chi ha praticato sport e continua a farlo, d’altronde, ha applicato questi princìpi alle grandi e alle piccole occasioni della vita. Sono certo che i campionati master sapranno aggiungere una pagina significativa al grande libro dello sport, nello scenario moderno ed efficiente delle nostre splendide strutture e nell’incanto dei nostri spazi naturali più suggestivi.”
Il Sindaco
Avv. Carlo Masci
“L’onore, l’orgoglio e la certezza di poter lavorare bene per la migliore riuscita di un evento sportivo internazionale. Sono i sentimenti e le emozioni che Pescara vive nell’ospitare i Campionati Europei Master di Atletica 2023. Siamo onorati di essere stati scelti quale sede privilegiata per un simile appuntamento, una scelta che testimonia l’impegno, la dedizione, l’abnegazione, la passione che la nostra amministrazione comunale ha profuso negli ultimi anni per trasformare Pescara in una ‘Città amica dello Sport’, garantendo spazi adeguati, accoglienti, funzionalmente efficaci e fruibili. Spazi disponibili a ospitare grandi campioni di livello mondiale, ma anche giovani talenti in erba, nel rispetto del principio più puro del concetto di sport quale elemento inclusivo e unificante, pur senza mortificare le singolarità e le identità. Per far ciò una città come Pescara ha saputo assicurare sul proprio territorio campi da gioco, palestre, palazzetti, spazi che ci hanno fatto meritare l’attenzione delle massime Autorità sportive internazionali, che hanno compreso le potenzialità e le opportunità offerte dal capoluogo adriatico. Poi l’Orgoglio di essere stati individuati rispetto ad altre città, l’orgoglio di poter offrire una vetrina unica alla nostra città, un palcoscenico prezioso, e l’orgoglio di poter dimostrare al mondo quanto sia bella la nostra Pescara, di permettere ai visitatori di scoprire un territorio inesplorato, con le sue bellezze, il suo mare, il suo centro storico, i suoi personaggi, il suo centro commerciale naturale, le sue vetrine illuminate, con la montagna a due passi. Infine, la certezza di poter lavorare bene garantendo un evento perfetto: oggi Pescara ha il know how necessario per trasformare i Campionati Europei in un autentico successo sportivo, grazie all’esperienza e alla maturità cresciute nel tempo. I numeri faranno il resto, con oltre 8mila atleti sul territorio che per dieci giorni saranno impegnati in circa 400 gare di atletica, per quella che non sarà semplicemente una rassegna sportiva, ma sarà soprattutto una grande Festa dello Sport”
Assessore allo Sport
Comune di Pescara
Patrizia Martelli
Gli European Masters Athletics Championships sono i campionati biennali per eventi di atletica leggera che si tengono sotto l’egida dell’European Masters Athletics che ha tenuto la sua prima edizione nel 1978.
Clicca qui o scansiona il QrCode per avere maggiori informazioni sull’Evento